Le Mauritius sono un territorio paradisiaco costituito da spiagge bianche con mare da sogno, natura selvaggia e incontaminata, oltre a lagune e una barriera corallina particolarmente rigogliosa.

Qual è il periodo adatto per andarci in vacanza?

Ci sono momenti dell’anno sconsigliati?

Cosa bisogna sapere per fare la scelta giusta e non rischiare di rovinare il viaggio?

Prima di scendere nello specifico, fornendo le indicazioni sul meteo e analizzando nel dettaglio tutti i mesi dell’anno possiamo già dare la risposta al quesito principale:

il periodo migliore per una vacanza alle Mauritius va da settembre a dicembre, dove si incontreranno le condizioni climatiche ideali: temperature alte ma non troppo, poca pioggia e umidità, oltre ad una brezza leggera che renderà la vita da spiaggia e le escursioni molto gradevoli.

Anche i mesi che vanno da maggio ad agosto sono adatti, con tante ore di sole e un tempo atmosferico davvero piacevole.

Il momento climaticamente peggiore dell’anno sono i mesi di febbraio e marzo, caratterizzati da maggiori precipitazioni e umidità.



Il clima e le stagioni alle Mauritius

Il clima è tipicamente tropicale, con alte temperature medie e brevi rovesci a carattere temporalesco.

Trovandosi nell’emisfero australe, le stagioni alle Mauritius sono invertite rispetto all’Italia:

  • l’estate, corrispondente al periodo caldo ed umido, va da novembre ad aprile. 
    Le temperature minime si aggirano sui 22 gradi e le massime possono arrivare fino a 32 gradi.
  • l’inverno, ovvero la stagione fresca e secca, va da maggio ad ottobre con una minima di 22 gradi e una massima di 25.

La temperatura dell’acqua è tendenzialmente costante durante l’anno, va dai 23 gradi di settembre ai 30 di marzo.

Le Mauritius sono sferzate dai venti alisei che soffiano da sud-est, interessano principalmente la parte sud e la parte ovest. 
Leggeri e paragonabili alle nostre brezze primaverili, rinfrescano le giornate più temperate e donano sollievo dall’afa.

Importante: le probabilità di trovare un clima migliore (meno piogge e afa) sono maggiori nella costa sud e in quella ovest. Queste sono le zone statisticamente migliore e da scegliere per una vacanza al mare.

I cicloni

Sono fenomeni che riguardano i mesi di gennaio, febbraio e marzo, ma solitamente le Mauritius ne sono solamente sfiorate e difficilmente si registrano problemi seri.

Tutte le strutture e i resort sulle coste sono costruiti con criteri in grado di resistere ai venti e le piogge più forti, inoltre il personale è perfettamente in grado di prevedere e gestire tali fenomeni.

Di seguito una tabella utile per con le temperature medie e le precipitazioni.

MESETemp. medie (min/max)Precipitazioni medie (giorni/cm)
Gennaio19/31°11 gg/20 cm
Febbraio21/31°12 gg/15 cm
Marzo21/31°12 gg/16 cm
Aprile20/30°12 gg/15 cm
Maggio19/29°11 gg/9cm
Giugno19/27°9 gg/6 cm
Luglio19/28°10 gg/6 cm
Agosto19/28°11 gg/7 cm
Settembre19/29°9 gg/5 cm
Ottobre20/30°7 gg/3 cm
Novembre21/31°6 gg/4 cm
Dicembre20/31°9 gg/14 cm

 

Vediamo ora nel dettaglio tutti i mesi dell’anno.

Gennaio ★★☆☆☆

Cominciare un nuovo anno lasciando le temperature rigide in Italia per rifugiarsi al caldo è l’obiettivo di molti viaggiatori.

Il mese di gennaio alle Mauritius tuttavia non è particolarmente favorevole per una vacanza dal punto di vista climatico.

Si troveranno alte temperature e umidità, con piogge che si concentreranno soprattutto nel pomeriggio.

Niente di drammatico, dureranno pochi minuti e contribuiranno a rinfrescare l’aria.

Dopo l’epifania i prezzi di voli e hotel calano drasticamente, trovare qualche buona offerta è molto facile.

Febbraio ★☆☆☆

Febbraio è sicuramente il mese peggiore per un viaggio.

Fa molto caldo, piove spesso e statisticamente è il momento dell’anno in cui si concentrano i cicloni.
Le precipitazioni si concentrano maggiormente nella zona centrale dell’isola.

Lo sconsigliamo, anche a fronte di offerte particolarmente vantaggiose.

Febbraio alle Mauritius

Marzo ★★☆☆

Il meteo è in rapido miglioramento: fa sempre caldo ma l’umidità è in calo, piove abbastanza spesso ma con minore frequenza rispetto ai mesi precedenti, le ore di sole da spendere al mare sono in aumento.

Marzo è il mese migliore per le immersioni subacquee e la pesca.

Aprile ★★☆☆

L’estate australe volge al termine, così come la stagione umida.
Potrebbero esserci ancora brevi acquazzoni, ma non recano particolare disturbo.

Le condizioni meteo migliorano sensibilmente già da metà mese: le temperature sono gradevoli e l’acqua del mare è calda.

Aprile è un periodo propizio per organizzare un soggiorno alle Mauritius.

Maggio ★★

Comincia l’inverno e la stagione secca.
Il tempo è quasi sempre bello con tante ore di sole al giorno.

La sera rinfresca scendendo fino a 19 gradi, complici i venti che soffiano da est suggeriscono di coprirsi con indumenti di cotone leggero.

Fare le vacanze a Maggio è senza dubbio una buona opzione, sono sempre disponibili pacchetti all-inclusive molto allettanti e in generale le spiagge saranno ppressochè deserte.

Meteo Mauritius

Giugno ★★

Prosegue la stagione invernale, le temperature scendono leggermente e aumenta la portata del vento.

I praticanti di surf e kitesurf troveranno una situazione ideale per fare sport.

Gli amanti della tintarella in spiaggia potrebbero desiderare un clima più caldo, soprattutto nelle zone sud ed est dell’isola.

Nel complesso giugno è comunque un mese adatto per una vacanza.

Luglio ★★

Luglio è uno dei mesi con più turisti, complici le vacanze estive nell’emisfero settentrionale.

Le temperature massime non superano i 24 gradi, in questo periodo è meglio scegliere le spiagge della costa nord, più temperate e meno ventose.

Questo è il mese più freddo dell’anno.

Ricordiamo che il “freddo” è relativo, stiamo comunque parlando di una media giornaliera di 23 gradi.

Agosto ★★

Agosto è climaticamente molto simile a luglio.

Nonostante ci troviamo nel pieno della stagione secca, talvolta possono verificarsi anticicloni che abbassano i gradi percepiti, sferzando le coste del sud con venti piuttosto sostenuti.
Di solito questi fenomeni durano al massimo un paio di giorni, ma è bene tenerlo presente al momento di scegliere il periodo della vacanza.

Settembre ★★

Le temperature a settembre cominciano ad aumentare, così come le ore di sole al giorno.

Settembre è uno dei periodi più secchi, le piogge sono praticamente assenti.

Settembre è un mese perfetto per un soggiorno all’insegna della vita da spiaggia e delle escursioni alla scoperta delle bellezze naturali che contraddistinguono l’isola.

Ottobre ★★★+

La nostra scelta privilegiata è questa, ottobre è il mese migliore per andare alle Mauritius.

I motivi?

Precipitazioni assenti, sole splendente e caldo durante tutta la giornata, la temperatura dell’acqua invoglia a passare ore  cullati dalle onde.

Questo mese è paragonabile alla nostra primavera: la natura si risveglia ed è al massimo splendore.
Una buona idea è alternare le giornate in spiaggia con visite guidate alle montagne e ai parchi naturali, non ve ne pentirete.

Mauritius

Novembre ★★

Anche novembre è un mese perfetto per un viaggio.

Ci avviamo al termine della stagione secca, verso la fine le temperature si alzano leggermente e aumenta anche l’umidità.

Dicembre ★★

L’ultimo mese dell’anno coincide con l’inizio della stagione umida.
Possono verificarsi acquazzoni della durata di pochi minuti, che abbassano le temperature e donano piacevole refrigerio.

Dicembre è il periodo più costoso per un viaggio, consigliamo di prenotare per tempo.


Articoli simili che potrebbero interessarti:

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here