Con quasi 1000 chilometri di costa, Creta è l’Isola più estesa della Grecia.
Luogo mitico e dalle innumerevoli leggende, offre luoghi di incomparabile fascino, storia e cultura.
Abbiamo stilato la classifica delle 10 spiagge più belle di Creta, basandoci sulle nostre esperienze di viaggio e l’opinione dei lettori.
Cominciamo!
Indice:
Di seguito la mappa dove localizzarle:
10. Spiaggia di Vai
Dove si trova:
Creta est, nella regione di Lassithi.
Come arrivare:
In auto (nelle vicinanze è presente un parcheggio) o in autobus in partenza da Sitia.
L’aeroporto più vicino è Heraklion, distante 150 chilometri.
Tipo:
Sabbia, rocce.
Attrezzata.
Ideale per:
Famiglie, amanti della natura, praticanti di sport acquatici.
Apre la nostra classifica la spiaggia di Vai, suggestiva ed esotica.
Conosciuta anche come “Palm Beach”, regala al visitatore uno straordinario scenario naturale: una delle più estese foreste di palme in Europa, 5000 esemplari disposti su oltre 20 ettari.
La spiaggia è lunga 200 metri, con sabbia dorata e acqua turchese.
Il fondale diventa roccioso e subito profondo a poche decine di metri dalla riva.
Al largo affiorano piccoli isolotti rocciosi, raggiungibili a nuoto.
Vai è attrezzata con lettini, sdraio, servizi igienici e luoghi di ristoro.
Fino ad una ventina di anni fa era piuttosto trascurata e preda del “campeggio selvaggio”.
Ultimamente è diventata area protetta e tutelata.
Un difetto? Può risultare affollata in piena estate, ed è in una zona di Creta lontana da altri luoghi di interesse.
9. Triopetra
Dove si trova:
Costa sud, nella provincia di Rethymno.
Come arrivare:
In auto o bus.
Dagli aeroporti di Heraklion e Chania dista 100 chilometri.
Tipo:
Sabbia e rocce.
Attrezzata, sono presenti i servizi essenziali.
Ideale per:
Relax.
Più intima e meno affollata della precedente, la spiaggia di Triopetra ha come segno distintivo 3 imponenti rocce che affiorano al largo (ecco spiegata l’origine del nome).
In realtà le spiagge sono due: “Koumado” sorge a sud, e la principale, “Chatzi” a ovest e si estende per diversi chilometri lungo la costa.
Cosa rende Triopetra un luogo speciale?
Soffice sabbia chiara e il colore del mare libico, di un azzurro particolarmente intenso.
Da queste parti si può ammirare uno dei più sensazionali tramonti di tutte le isole greche.
A volte il vento proveniente da sud rende il mare mosso, e in queste condizioni non è consigliabile per il bagno dei bambini.
Nelle vicinanze della spiaggia si trovano ottimi locali dove assaggiare la deliziosa cucina locale.
8. Agiofarago
Visualizza questo post su Instagram
Dove si trova:
Lato sud.
Come arrivare:
In barca da Agia Galini o Matala, a piedi o in auto.
L’aeroporto di Heraklion dista 70 chilometri.
Tipo:
Sassolini.
Non attrezzata.
Ideale per:
Nuotare, escursioni
Agiofarago è probabilmente la spiaggia più amata e frequentata dagli abitanti dell’isola.
Raggiungerla non è semplice, la zona è circondata da ampie scogliere e si trova esattamente alla fine della Gola omonima.
Agiofarago è una baia molto tranquilla dove l’acqua è sempre placida e di color turchese.
La spiaggia è caratterizzata da piccoli sassolini, e il mare diventa profondo dopo pochi metri.
Nota: non ci sono servizi e i cellulari prendono poco e male, non rimane che godersi la natura.
7. Preveli
Visualizza questo post su Instagram
Dove si trova:
Costa sud, a 40 chilometri da Rethymno.
Come arrivare:
Via mare da Agia Galini o Plakias o in auto. Presente un parcheggio.
Dista 55 chilometri dall’aeroporto di Chania, 110 da quello di Heraklion.
Tipo:
Sabbia e ciottoli.
Non attrezzata.
Ideale per:
Amanti della natura.
Preveli è una delle spiagge più caratteristiche e iconiche dell’Isola di Creta.
Si trova al termine di un’oasi dove scorre un fiume che sfocia nel mare turchese e smeraldo.
Nelle giornate estive più calde si può trovare refrigerio addentrandosi nella vegetazione retrostante costituita prevalentemente da palme di dattero.
A Preveli non ci sono attrezzature di alcun tipo, questo contribuisce a mantenere la zona selvaggia e incontaminata.
Arrivando in auto si gode una vista dall’alto indimenticabile.
Da lì si scende una scalinata di 500 gradini.
6. Matala
Dove si trova:
Sud-ovest.
Come arrivare:
In auto partendo da Heraklion, lontana 50 chilometri.
Tipo:
Sabbia e ciottoli.
Attrezzata.
Ideale per:
Famiglie con bambini.
Questa spiaggia ha una storia davvero particolare.
La mitologia greca racconta che a Matala giunse Zeus con la futura madre di Minosse.
Le grotte scavate nella roccia che riparano la spiaggia erano usate già in epoca romana, e negli anni 60 la comunità hippie elesse a luogo di residenza la zona, dove vivere lontani dal consumismo e in totale libertà.
Oggi lo spirito anticonformista del luogo si è perso e la zona è diventata turistica, rimane lo straordinario scenario naturale che fa di Matala una tappa fortemente consigliata durante una vacanza a Creta.
5. Golden Beach
Visualizza questo post su Instagram
Dove si trova:
Sul lato nord dell’Isola di Chrissi, distante 15 chilometri a sud di Creta.
Come arrivare:
In barca partendo da Ierapetra.
Tipo:
Sabbia, ciottoli.
Ideale per:
Una giornata di assoluta tranquillità.
Golden Beach, conosciuta anche come “Belegrina”, si trova all’interno della piccola Isola di Chrissi.
Larga 7 chilometri e lunga appena 2, l’area è una riserva naturale che ospita innumerevoli varietà di piante (in prevalenza cedri e ginepri) e fauna marina.
Una volta scesi dalla barca, per arrivare a Golden Beach bisogna camminare per 10 minuti attraversando un bosco.
Una volta giunti a destinazione si rimane senza parole: sabbia dorata e acque trasparenti e turchesi dove nuotare per ore.
La spiaggia è attrezzata con possibilità di noleggio attrezzature per lo snorkeling e lettini e sdraio, basta spostarsi di poche centinaia di metri per trovare altre piccole spiagge meravigliosamente selvagge.
4. Seitan Limania
Dove si trova:
Costa nord-ovest, nella Penisola di Akrotiri.
Come arrivare:
In auto o via mare.
L’aeroporto di Chania dista 21 chilometri.
Tipo:
Sabbia, rocce.
Non attrezzata.
Ideale per:
Piccoli gruppi.
Altra spiaggia imperdibile dove ammirare la maestosità della natura.
Seitan Limania si trova in una piccola insenatura incastonata da imponenti rocce calcaree.
Fino a pochi anni fa era frequentata solamente dai locali ed era un “segreto” custodito gelosamente, da qualche tempo la popolarità del luogo è cresciuta e nei fine settimana estivi può risultare piuttosto affollata.
L’acqua è cristallina e invoglia a nuotare al largo, ma attenzione: in mare aperto le correnti sono forti.
Non ci sono strutture e raggiungerla non è facile. Occorre percorrere un breve sentiero roccioso, consigliamo di indossare calzature adatte.
3. Falassarna
Dove si trova:
Costa ovest, a 50 chilometri da Chania e vicina a Kissamos
Come arrivare:
Auto o bus.
Tipo:
Sabbia, rocce.
Attrezzata.
Ideale per:
Sport acquatici, famiglie con bambini
Siamo giunti sul podio della nostra classifica delle spiagge migliori di Creta.
Falassarna è la tipica località in grado di accontentare tutti i visitatori: mare spettacolare, arenile ampio, servizi di buon livello e nelle vicinanze locali e taverne dove gustare le pietanze e bevande locali.
Tira una persistente e gradevole brezza che ristora e favorisce gli sport d’acqua.
Non perderti la magia del tramonto.
2. Elafonissi
Dove si trova:
Costa ovest.
Come arrivare:
In auto, Chania dista 90 chilometri.
Tipo:
Sabbia.
Attrezzata.
Ideale per:
Famiglie, gruppi
Conosciuta anche come “I Caraibi del Mediterraneo”, Elafonissi è una magnifica spiaggia con sabbia tendente al rosa e acqua che regala tutte le tonalità dell’azzurro.
Fino a 20 anni fa era praticamente sconosciuta, oggi è diventata una tra le spiagge più famose d’Europa e ogni anno viene visitata da migliaia di persone.
Nonostante la grande popolarità, conserva ancora intatto il fascino di un tempo.
Tutta l’area è zona protetta, per preservare la biodiversità.
1. Balos
Dove si trova:
Nord-ovest.
Come arrivare:
Via nave partendo da Kissamos o in automobile.
L’aeroporto di Chania è distante 50 chilometri.
Tipo:
Sabbia.
Non attrezzata.
Ideale per:
Famiglie, comitive
Eccoci giunti al primo posto in classifica delle spiagge più belle di Creta.
Piazza d’onore scontata, perché la Laguna di Balos è unanimemente considerata come tra le spiagge top non solo in Europa ma del mondo intero.
Talmente bella da sembrare irreale: una enorme distesa d’acqua limpida e sabbia soffice e chiara, dove camminare a pelo d’acqua a seconda delle maree.
Consigliamo di arrivare in auto, anche se la strada da percorrere non è asfaltata e presenta qualche difficoltà.
Una volta giunti in prossimità di Balos potrei vedere un panorama che (siamo certi) non dimenticherai mai.