Hai finalmente deciso di concederti una vacanza in uno dei luoghi più incantevoli del pianeta, le Maldive.
Sole, spiagge di incredibile bellezza, totale relax. Già ti vedi su una sdraio all’ombra di una palma a contemplare l’orizzonte.
Che tu decida di andare da solo/a, con amici, con il partner o la famiglia hai scelto il posto giusto per vivere un’esperienza indimenticabile.
Nell’organizzare il viaggio, la prima domanda che ti sei fatto è sicuramente questa: qual è il periodo migliore per andare alle Maldive?
La scelta più giusta è andarci nel periodo che va da dicembre ad aprile, considerato di alta stagione e con prezzi più alti.
Ti consigliamo comunque di valutare anche i mesi intermedi tra la stagione secca e quella umida (le vedremo tra poco), non è difficile trovare ottime offerte per volo e sistemazione.
Trova le Offerte migliori e organizza il tuo Viaggio
Cliccando verrai indirizzato verso i nostri siti partner Lastminute e Skyscanner.
Non escludere a priori i mesi più umidi, con un po’ di fortuna potresti godere di giornate con molte ore di sole e atolli quasi deserti, condizioni ideali per vivere un viaggio indimenticabile.
Occorre una precisazione: non esiste un periodo totalmente sconsigliato per visitare gli Atolli delle Maldive.
Come in tutte le destinazioni del mondo (soprattutto nelle più “esotiche”) esiste la alta e la bassa stagione.
Leggi anche:
Quando decidi di fare un viaggio alle Maldive devi sapere che, soprattutto nella stagione più umida, non è difficile essere sorpresi da un temporale.
La buona notizia è che spesso durano pochi minuti e lasciano spazio ad un cielo blu intenso di incredibile bellezza.
In definitiva, qual è il periodo migliore per andare alle Maldive? Cosa devi assolutamente sapere prima di intraprendere il viaggio?
Innanzitutto possiamo dividere le stagioni delle Maldive in due:
- stagione secca, da dicembre ad aprile
- stagione umida, da maggio a novembre
Altro aspetto importante da tenere a mente è che alle Maldive troverai il tipico clima tropicale, ossia temperature elevate durante tutto l’anno, alte percentuali di umidità e un tempo tendenzialmente instabile influenzato dai monsoni.
Cosa sono i monsoni? Sono i tipici venti caldi che soffiano nell’oceano indiano.
Nei mesi di maggio e ottobre, quando cambia la direzione del vento, possono dare origine ai cicloni tropicali di intensità variabile.
Possiamo distinguerne di due tipi:
- Monsone di nord-est, soffia da ottobre a dicembre. Venti non troppo forti che possono dare origine a rovesci improvvisi di breve durata.
- Monsone di sud – ovest, da aprile a settembre, il mare può essere agitato e sfavorire le immersioni degli amanti dello snorkeling. In questo periodo troverai un clima più umido e maggiore nuvolosità.
Essendo nella fascia tropicale vicina all’equatore, gli uragani alle Maldive sono molto rari.
Qual è la situazione meteo?
Le temperature?
Quanti giorni di pioggia ci sono al mese?
Questa tabella ti sarà molto utile per una prima occhiata alle condizioni climatiche che troverai nei vari mesi dell’anno.
MESE | Temp. medie (min/max) | Precipitazioni medie (giorni/mm) |
Gennaio | 24/30° | 5 gg/90 mm |
Febbraio | 25/31° | 5 gg/80 mm |
Marzo | 26/31° | 5 gg/85 mm |
Aprile | 27/32° | 9 gg/140 mm |
Maggio | 26/30° | 15 gg/225 mm |
Giugno | 27/31° | 13 gg/180 mm |
Luglio | 24/30° | 12 gg/150 mm |
Agosto | 24/30° | 13 gg/180 mm |
Settembre | 25/30° | 14 gg/210 mm |
Ottobre | 24/30° | 15 gg/220 mm |
Novembre | 24/30° | 12 gg/180 mm |
Dicembre | 25/30° | 12 gg/190 mm |
Proseguendo nella lettura troverai tutte le informazioni, mese per mese, riguardo a quello che dovrai aspettarti durante il tuo viaggio alle Maldive.
Gennaio
Esiste un modo migliore per cominciare un nuovo capitolo della tua vita rispetto al viaggio in un paradiso terrestre?
Probabilmente no.
Quello che ti aspetta sono una temperatura tra i 25 e i trenta gradi e un clima secco con scarse precipitazioni, ossia le condizioni meteo ideali.
Siamo in alta stagione e i prezzi per volo e sistemazione sono tendenzialmente alti.
Ricorda: I primi tre mesi dell’anno sono i meno piovosi.
Febbraio
A febbraio alle Maldive troverai temperature molto gradevoli e una media di 10 ore di sole al giorno. Possono bastarti?
È il periodo perfetto per fare immersioni e godere dell’incredibile bellezza della barriera corallina e dei pesci che vi abitano.
La temperatura media sale leggermente e i giorni di pioggia sono pochi.
Febbraio è sicuramente un mese consigliato per un viaggio.
Marzo
Prosegue la stagione secca, le precipitazioni sono rare e durano pochi minuti. Ti aspettano tante ore di sole al giorno e temperature che si aggirano sui 27 gradi.
Troverai particolarmente gradevole anche la temperatura dell’acqua, che si aggira sui 28 gradi.
La situazione meteo di marzo alle maldive è ideale.
Aprile
Aprile è l’ultimo mese dell’anno della stagione secca. Un ottimo compromesso tra un clima gradevole e prezzi che cominciano a scendere. Potresti trovare qualche buona offerta.
Se sei un surfista o vuoi imparare a destreggiarti sulla tavola, aprile è il mese ideale per fare surf alle Maldive. Troverai ottime onde sia negli atolli del nord che in quelli del sud.
Maggio
Nel mese di maggio comincia ufficialmente il periodo delle piogge, ossia la bassa stagione.
Potrai assistere a qualche breve temporale, ma non disperarti: la condizione atmosferica di transizione ti regalerà i più fantastici tramonti che potrai vedere in tutta la tua vita.
Non farti scoraggiare dalle previsioni del tempo per questo mese, maggio è un mese adatto per un viaggio negli splendidi atolli maldiviani.
I voli aerei sono più economici, i resort applicano sconti molto interessanti.
Giugno
I monsoni rendono questo mese piuttosto umido, vedrai nubi addensarsi all’orizzonte che formeranno temporali improvvisi. Giusto il tempo di ripararsi e tornerà il sole.
Se sei appassionato di snorkeling, questo è il mese perfetto per fare immersioni alle Maldive.
Quante ore al giorno di sole? 7, più o meno.
Luglio
E’ il mese più piovoso dell’anno e le piogge tropicali colpiscono ogni giorno, difficile trovare una giornata di solo bel tempo.
Certo non è una situazione meteorologica buona.
Il piacevole rovescio della medaglia è che siamo in piena bassa stagione, di conseguenza i prezzi sono molto convenienti.
Agosto e Settembre
Se vuoi assistere al tipico clima tropicale sei nel posto e nel periodo giusto: temperature sui 25/27 gradi, acquazzoni anche intensi che durano pochi minuti, molta umidità.
Ricorda: quando in Italia è estate, ti consigliamo di valutare altre destinazioni di viaggio.
Ottobre
Ottobre è il periodo dell’anno con le giornate più corte. Una media di 6 ore di sole al giorno.
Se sei un fan della tintarella, questo è il mese da evitare. La situazione meteo ad ottobre alle Maldive non è per niente buona.
Facilmente potrai trovare voli e offerte scontate, ma non ne vale la pena.
Novembre
Questo è il periodo migliore per andare alle Maldive e godere della trasparenza dell’acqua. Rimarrai senza parole, garantito.
Come nel mese di maggio, a causa dell’instabilità atmosferica i voli sono più economici. Le temperature sono alte, superano anche i 30 gradi.
Dicembre
Chi non ha mai sognato di passare le vacanze di Natale e capodanno alle Maldive? Festeggiare con la famiglia o gli amici in un’atollo paradisiaco è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.
Siamo nel periodo più costoso dell’anno, con resort che registrano il tutto esaurito, il costo dei voli è alto.
Articoli che potrebbero interessarti:
- Il periodo migliore per andare a Cuba
- Quando viaggiare in Thailandia
- Quando andare in Giamaica? Periodo migliore e peggiore
- Seychelles, quando andare?
- Il periodo dell’anno più indicato per Zanzibar
- Qual è il periodo migliore per andare alle Bahamas?
- Viaggio alle Mauritius: quando andare e periodo migliore